Il Gruppo Emmaus ha partecipato al convegno “50 sfumature di…cura” organizzato da ISRAA il 16-17 ottobre a Treviso. L’evento ha avuto come obiettivo trasformare in un patrimonio di cultura e di esperienza da condividere il vissuto, molto doloroso, delle Rsa nella fase l’emergenza Covid-19. Il mondo delle residenze è ricco di progetti, di esperienze, di atti originali e generosi; questo repertorio nel …
Campagna “Io mi vaccino” 2020
Il nostro gruppo lancia, con l’approssimarsi della stagione influenzale 2020-2021, una campagna di sensibilizzazione per il vaccino antinfluenzale. L’influenza costituisce un serio problema sanitario per la sua contagiosità e per la possibilità di dar luogo a gravi complicanze in persone con malattie croniche, anziani, o alte categorie a rischio. L’imminente stagione influenzale sarà probabilmente caratterizzata dalla contemporanea circolazione di virus …
Prevenzione delle demenze
In occasione Giornata Mondiale dell’Alzheimer celebrata ogni anno il 21 settembre, abbiamo elaborato un documento per sensibilizzare la popolazione rispetto alla prevenzione della Demenza. Il nostro intento è quello di sensibilizzare sulle Demenze in generale, cercando di dare consigli relativi ai fattori di rischio in parte controllabili con gli stili di vita. Crediamo infatti che la lotta all’Alzheimer richieda un …
Ripartire insieme
Siamo molto felici di poter riaprire le nostre strutture. Stiamo attraversando la fase più delicata dell’emergenza sanitaria: nel nostro Paese i contagi Covid-19 sono indubbiamente meno rispetto alla scorsa primavera, ma la loro minaccia permane, per questo è fondamentale non abbassare la guardia. Stiamo lavorando con il massimo impegno e la massima professionalità per potervi fare incontrare i vostri cari, …
Madre e figlia “distanti ma vicine”
Non è facile accettare le rigide imposizioni che la pandemia ci ha costretti a seguire, soprattutto per chi, consapevole che il proprio familiare fragile è affidato ad altri, non può avvicinarsi o incontrarlo di persona. Trasmettere fisicamente il proprio calore umano è importante, se non vitale, e nei mesi più bui dell’emergenza Covid-19 ci siamo dovuti contenere da questo punto …
Un racconto della pandemia
23/02/2020: In quella che sembrava una tranquilla domenica di riposo come tante altre, giunge una mail dalla nostra sede centrale, che porterà totale sconvolgimento alle nostre vite nonché un cambiamento radicale delle nostre abitudini. Causa emergenza Covid-19, le nostre strutture vengono chiuse al pubblico ed inizia un lungo e faticoso percorso fatto di Linee Guida, cambiamenti, attenzioni, precauzioni, lavoro continuo …
Una testimonianza dalla pandemia
Sono stati tre mesi di grande impegno e timori per difendere i nostri anziani e lo saranno ancora a lungo, ma noi siamo sicuri di impegnarci al massimo come abbiamo fatto fino ad oggi. Mi sento di ringraziare tutto il gruppo Emmaus, che gestisce la nostra Rsa, perché ha saputo affrontare l’emergenza con grande preparazione ed organizzazione. Grazie alle immediate Linee guida, indispensabili per …
Prosegue la chiusura delle strutture
Al fine di limitare le possibilità di contagio, e in osservanza a del DPCM dell’8 marzo u.s. (art. 2 comma q) e del recente DPCM del 26 aprile u.s. (art. 1 comma x), ricordiamo che continua ad essere interdetto l’accesso di parenti e visitatori alle strutture.
Diretta Facebook Coronavirus
Come vivere la quotidianità ai tempi del Coronavirus? Sto facendo tutto il possibile o commetto qualche piccola imprudenza? Il Dott. Casani, direttore sanitario delle RSA Emmaus di Milano e Santa Savina di Lodi, sarà disponibile a rispondere a queste ed altre domande con una diretta facebook dal titolo “Coronavirus, conoscerlo per sconfiggerlo”. Per capire cos’è e come si diffonde il …
Il logo prende le distanze
Nell’ottica di sensibilizzare sull’importanza del distanziamento sociale e del rispetto delle regole imposte nella lotta al Coronavirus, Emmaus ha attuato un restyling grafico del proprio logo, sulla scia delle iniziative di Coca Cola, Chiquita ed altre grandi aziende multinazionali. La fogliolina presente nel logo istituzionale è diventata un elemento separatore per delimitare le distanze necessarie tra lettere, così come tra persone, …