Ogni nostro ospite racchiude una storia dalla trama articolata, come solo la vita sa esserlo. I racconti raccolti durante il laboratorio teatrale nella Residenza Emmaus, in collaborazione con il Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano, sono diventati protagonisti nello spettacolo “Vuoti di memoria, Piccole Drammaturgie per grandi anziani” in scena al Teatro Carcano di Milano il giorno 30 maggio 2016 nell’ambito del palinsesto RITORNI AL FUTURO, proposto dal Comune di Milano per la primavera culturale 2016.
Un gruppo di giovani professionisti della drammaturgia, guidato da Laura Tassi, drammaturga, da Mattia Pozzi, attore ed educatore, da Camilla Brison, regista, e dagli autori e attori Greta Cappelletti e Lorenzo Piccolo, ha lavorato con gli ospiti della struttura Emmaus a partire dai ricordi e dalle circostanze di vita che riguardano la propria generazione e quella dei “grandi anziani”. Ne risulta un’operazione a volte teatrale a volte esperienziale, che ruota attorno ai conflitti e ai contatti tra queste due età, ai ricordi ed alle dimenticanze emerse in un incontro artistico e ancora prima, generazionale.
Lo spettacolo finale del laboratorio va in scena il 30 maggio 2016 alle ore 20.30 presso il Teatro Carcano di Milano.